Recensione

Follemente: Inside Out, ma con i postumi della vita adulta

"Follemente" di Paolo Genovese è una sorpresa: una commedia romantica italiana che riesce a unire emozione, introspezione e comicità con un'idea narrativa brillante. Niente segreti svelati dai cellulari, questa volta si entra direttamente nella mente dei protagonisti, tra emozioni, voci interiori e verità taciute.

Due persone. Una cena. Mille voci nella testa.

Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo) si incontrano per un primo appuntamento che va ben oltre la classica cena romantica. Ogni loro gesto, esitazione o parola è commentata, contrastata o guidata dalle loro voci interiori: un vero e proprio “teatro della mente”.

Nel caso di Lara, le emozioni prendono vita con i volti di Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi e Vittoria Puccini. Per Piero, invece, è un caos ben orchestrato interpretato da Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria. Un cast corale eccellente che dà ritmo e comicità alla narrazione.

Una regia dinamica per un’idea originale

Genovese dirige con sicurezza, abbandonando la staticità di ambientazioni chiuse per una struttura più mobile e fresca. I continui passaggi tra realtà e mente sono fluidi e ben gestiti, grazie a un montaggio efficace che bilancia dialogo interiore e interazione reale.

L’idea può ricordare Inside Out, ma qui il tono è più adulto, intimo e a tratti malinconico. Le emozioni non sono colorate ma persone vere, cariche di nevrosi, paure e aspettative – proprio come nella vita.

Divertente, riflessivo, sorprendentemente sincero

"Follemente" riesce a far ridere senza essere superficiale. Le battute funzionano, ma lasciano spazio a riflessioni su quanto sia difficile, oggi, mostrarsi davvero per quello che si è. Chi non ha mai lottato con la propria voce interiore durante un primo appuntamento?

Il montaggio scandisce perfettamente i tempi emotivi della storia, mantenendo alto il coinvolgimento. E il finale, pur lasciando il desiderio di vedere di più, chiude il cerchio con eleganza e misura.

Perché vederlo?
  • Perché è una delle commedie italiane più originali degli ultimi anni.

  • Per il cast corale di altissimo livello.

  • Perché parla d'amore e identità con intelligenza e ironia.

In parole brevi

Follemente è una ventata d’aria fresca. È un Inside Out per adulti, ma senza Pixar e con più ironia romana. Un film che ci fa ridere, pensare, e magari anche mandare quel messaggio che stiamo rimandando da settimane. Perché a volte l’unica voce che dovremmo ascoltare… è proprio quella che ci dice “Vai, buttati. Al massimo ci fai una figura di M.” Voto finale? Un film che ci ricorda che le emozioni vanno ascoltate.


Questo sono io

Yac

Sono solo un nerdone di cinematografia che fa un lavoro totalmente diverso dal cinema, ma la passione per il grande schermo mi accompagna da sempre.
In questo spazio voglio condividere le mie opinioni sui prodotti audiovisivi che mi affascinano, mi deludono o semplicemente mi fanno riflettere.
Non sono un professionista, ma un appassionato che non può fare a meno di esplorare ogni angolo della settima arte, dalle pellicole d'autore ai blockbuster più chiacchierati.
Allons-y!